Tra i clienti di maggior calibro con i quali ho collaborato si annoverano Enel, GEA Niro Soavi ,INPS, Comune di Fontanellato, Consorzio della Bonifica Parmense, CTU sez Agraria di Parma, Civa sas, Consorzio Forma Futuro, Pasubio Soc. di Trasformazione, Gespar, Az Agr Farnese, Von Felten spa, Commercial Dado, Studi amministrativi vari, Aziende e privati.
Federico Antonucci svolge con puntualità e precisione la sua attività di Dottore Forestale dal 1996, anno in cui si è laureato in Scienze Forestali presso l'università di Firenze.
È iscritto all'albo provinciale dei Dottori Agronomi e Forestali di Parma al n°173 ed all'albo C.T.U. DEL Tribunale di Parma al N°657
Ha collaborato dal 2000 presso aziende florovivaistiche con mansioni di progettazione giardini, dimensionamento impianti di irrigazione automatici, preventivazione costi di abbattimenti arborei, nuovi impianti, rimboschimenti, potature con piattaforme idrauliche, sistemazioni naturalistiche, acquisto materiale da vivai, direzione lavori sui cantieri.
Perizie, stime e valutazioni in ambito botanico urbano e forestale, oltre ad un'ampia gamma di servizi quali:
Il Sopralluogo è sempre Gratuito, così come il rilascio senza impegno di un Preventivo.
Con la qualifica di Dottore Forestale, Federico Antonucci si occuperà del sopralluogo, del rilievo e censimento del soprassuolo arboreo, della valutazione delle manifestazioni esterne e dell'analisi strumentale.
Dopo un accurata ed attenta valutazione di tutti i parametri si procederà infine all'attribuzione della classe di propensione al cedimento.
Verrà dunque, in base ai rilievi, redatta una relazione scritta in conformità a quanto richiesto dalle Amministrazioni comunali al fine di ottenere le autorizzazioni di potatura o abbattimento.
Per chiunque ne facesse richiesta, l'intero iter burocratico sarà a carico del Dottore Forestale, dalla presentazione della domanda all'ottenimento dei permessi necessari all'eventuale abbattimento.
Per l'Abbattimento e la Capitozzatura di verde privato sottoposto a tutela è necessario presentare una domanda ai sensi degli artt. 8, 10, e 13 del vigente regolamento sul Verde Pubblico e Privato del Comune di Parma.
L'attribuzione di una Classe di Propensione al Cedimento viene elaborata prendendo in cosiderazione due fattori, Rischio e Pericolo.
Il pericolo corrisponde alla propensione al cedimento dell'albero o di sue parti oppure alla probabilità statistica che si verifichi un cedimento. Il rischio, invece, è formato dal prodotto tra la propensione al cedimento e la vulnerabilità del luogo di potenziale caduta e, quindi, alla probabilità del verificarsi di un evento pericoloso ai danni di persone e cose.
Oltre alle perizie fitostatiche per la analisi di stabilità degli alberi, Antonucci Federico mette la sua esperienza pluridecennale al servizio di chi ne facesse richiesta nei seguenti ulteriori servizi.
Sopralluogo e Preventivo per abbattimenti e potature sempre Gratuito
Oltre al servizio di consulenza, Federico Antonucci effettua anche potatura di alberi e siepi a Parma, di qualunque tipologia e dimensione, sia pubblici che privati.
Occorre ricordare che la potatura di alberi ad alto fusto alto è un’operazione delicata che necessita dell'intervento di operatori esperti onde evitare di arrecare danni alla pianta con il rischio di creare anche pericoli per cose o persone.
La potatura rientra tra quelle pratiche cura, controllo e manutenzione di cui ogni pianta ha bisogno per crescere sana, rigogliosa e in sicurezza in un contesto civile e talvolta, nonostante tutto, nei casi più estremi va valutato l’abbattimento.
Hai necessità di abbattere un albero a Parma?
Una pianta morta o morente può essere soggetta a vento o a indebolimento delle radici. Prima dell’abbattimento va eseguita un’attenta e dettagliata analisi della situazione per valutare se l’abbattimento è davvero necessario, dopodiché si potrà procedere con l'abbattimento, con macchinari adeguati e riducendo al minimo gli eventuali rischi.
L’abbattimento degli alberi è subordinato al rilascio di un’ autorizzazione comunale. Federico Antonucci si occuperà anche della pratica burocratica, sia per quanto riguarda l’abbattimento sia per eventuali permessi per occupazione di suolo pubblico.
Alcuni esempi di malattie provocate alle piante da organismi nocivi o dovute ad agenti inquinanti e fattori climatici, meteorologici, pedologici o nutrizionali.
Effettua la tua segnalazione all'esperto di riferimento e richiedi un sopralluogo gratuito!
Chiama il 380.4127148federicoantonucci@virgilio.it
380.4127148